Un adulto si lascia andare ai ricordi da bambino. La città è in fibrillazione per l’arrivo di un grande artista, forse il più famoso dell’epoca. Henry Blondeau, si chiama, e farà divertire tutti i ragusani impegnati a festeggiare il loro patrono San Giovanni. È iniziato così, dal sagrato della Cattedrale ragusana, l’evento speciale “Blondeau – L’ultimo volo”, promosso nel fine settimana appena trascorso dal festival Ibla Buskers nel 130° anniversario dalla morte del noto aeronauta.
Tocca il cuore di tutti i presenti. Uno spettacolo elegante, raffinato e intenso quello che ieri sera Ragusa ha offerto alla memoria di Henry Blondeau e che oggi, sabato 17 ottobre, e domani, domenica 18 ottobre, nel doppio orario delle 20.00 e delle 22.00, farà ancora emozionare.
Al via stasera a Ragusa lo spettacolo “Blondeau – L’ultimo volo” promosso dal festival Ibla Buskers che renderà omaggio fino a domenica alla straordinaria figura del famoso aeronauta Henry Blondeau nel 130° anniversario della morte. Nel doppio orario delle 20.00 e delle 22.00, questo venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 ottobre, sul sagrato della Cattedrale San Giovanni di Ragusa
La festa meticcia dal cuore siciliano. Da oltre vent’anni centinaia di artisti provenienti da tutto il mondo raggiungono la cittadella barocca di Ragusa Ibla per dare vita alla festa popolare di Ibla Buskers. Giunto alla sua 25esima edizione il Festival è oggi uno dei maggiori eventi culturali del sud Italia e conta circa 60.000 visitatori annui, mantenendo inalterato il suo originario spirito artigianale capace sempre di ricreare quella magica alchimia tra artisti e pubblico nel palcoscenico naturale delle strade e delle piazze di Ragusa Ibla.