CONCORSO FOTOGRAFICO 2015

Come di consueto anche quest'anno Ibla Buskers da spazio a tutti gli appassionati di fotografia che, nei giorni del festival, si cimenteranno nella realizzazione dei loro reportage fotografici.
La manifestazione intende valorizzare il connubio tra architettura barocca, arte da strada e interazione del pubblico, tre delle peculiarità fondamentali che l'hanno sempre caratterizzata nei vent'anni precedenti. I partecipanti dovranno riuscire a racchiudere nei propri scatti ognuno di questi aspetti. Il concorso è aperto a tutti i fotografi di qualsiasi età senza vincolo stilistico. Gli autori dovranno inviare, entro il 24 ottobre, le loro immagini (max 6 per partecipante) esclusivamente su formato digitale e in bassa risoluzione all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. A fine mese la giuria, composta da Federica Vero, Vincenzo Cascone, Marcello Bocchieri da Extempora, Marzia Trovato e Giuseppe Giordano, co‐fondatori dell'associazione culturale S/oggetti negativi, decreterà i tre vincitori. Le foto finaliste faranno parte di una mostra che sarà presentata durante il festival Ibla Buskers 2016, mentre ai vincitori Ibla Buskers consegnerà la collezione completa di tutte le 21 locandine del festival. Gli autori sono responsabili delle immagini da loro consegnate e si impegnano a fornire le eventuali liberatorie delle persone riprese sciogliendo così gli organizzatori da ogni onere o responsabilità. La novità dell'edizione 2015 sarà un concorso parallelo che utilizzerà la piattaforma social Instagram. Durante i quattro giorni del festival le foto condivise con l'hashtag #iblabuskers2015 saranno valutate dalla giuria popolare tramite il sistema dei Like e premiati al termine del galà di chiusura. Il vincitore vincerà come premio la collezione completa dei gadget di Ibla Buskers 2015.