BOOM DI PRESENZE IERI SERA A IBLA BUSKERS TRA PERFORMANCE DEGLI ARTISTI, STAND DI PIATTI GOURMET E ARTIGIANATO E LABORATORI PER BAMBINI. FESTA FINO A TARDI, OGGI LA CONCLUSIONE DEL FESTIVAL.
CON IL GRAN VARIETÀ D’APERTURA DI GIOVEDI' SERA PRESSO L’AUDITORIUM SAN VINCENZO FERRERI DI RAGUSA IBLA È UFFICIALMENTE INIZIATO IBLA BUSKERS 2018. GIUNTO ALLA VENTIQUATTRESIMA EDIZIONE IL FESTIVAL SI RINNOVA NEI LUOGHI E NELLE ATTIVITÀ PROPOSTE. DA VENERDI' A DOMENICA SPETTACOLI NELLE STRADE E NELLE PIAZZE DEL BORGO BAROCCO, LE KIDS ZONE, IL SERVIZIO NAVETTA E TANTO ALTRO ANCORA FINO A DOMENICA 7 OTTOBRE.
IBLA BUSKERS: IL FESTIVAL DEGLI ARTISTI DI STRADA DAL 4 AL 7 OTTOBRE DEDICATO “AI CITTADINI DEL MONDO”. TANTI ARTISTI E LA SCOPERTA DELL’ANTICO QUARTIERE EBRAICO A RAGUSA IBLA.
La festa meticcia dal cuore siciliano. Da oltre vent’anni centinaia di artisti provenienti da tutto il mondo raggiungono la cittadella barocca di Ragusa Ibla per dare vita alla festa popolare di Ibla Buskers. Giunto alla sua 25esima edizione il Festival è oggi uno dei maggiori eventi culturali del sud Italia e conta circa 60.000 visitatori annui, mantenendo inalterato il suo originario spirito artigianale capace sempre di ricreare quella magica alchimia tra artisti e pubblico nel palcoscenico naturale delle strade e delle piazze di Ragusa Ibla.