RAGUSA – Ha sprigionato gioia ed allegria, riempiendo l’aria di meraviglia ed entusiasmo contagioso. Con un nuovo successo di pubblico ieri sera si è conclusa la 23^ edizione di “Ibla Buskers”, la festa degli artisti di strada che da giovedì si è svolta a Ragusa Ibla promossa dall’associazione Edrisi con il contributo del Comune di Ragusa – Assessorato agli Spettacoli.
RAGUSA – Continua lo straordinario successo della 23^ edizione di Ibla Buskers, il festival che omaggia l’arte di strada con artisti provenienti da tutto il mondo. Equilibristi, giocolieri, cabarettisti, acrobati, maghi e comici si sono dati ancora una volta appuntamento a Ragusa Ibla dove fino a domani stupiranno migliaia di spettatori con le loro meravigliose esibizioni.
RAGUSA – Entra ufficialmente nel vivo la 23^ edizione di “Ibla Buskers”, l’evento dedicato all’arte di strada organizzato dall'associazione Edrisi con il contributo del Comune di Ragusa - Assessorato agli Spettacoli. Dopo l’inaugurazione di ieri sera, con il consueto e sempre apprezzatissimo varietà di apertura a Cava Velardo, con le anteprime dei vari spettacoli in programma, da oggi sarà possibile addentrarsi nelle viuzze, piazze e angoli nascosti per ammirare le varie esibizioni.
La festa meticcia dal cuore siciliano. Da oltre vent’anni centinaia di artisti provenienti da tutto il mondo raggiungono la cittadella barocca di Ragusa Ibla per dare vita alla festa popolare di Ibla Buskers. Giunto alla sua 25esima edizione il Festival è oggi uno dei maggiori eventi culturali del sud Italia e conta circa 60.000 visitatori annui, mantenendo inalterato il suo originario spirito artigianale capace sempre di ricreare quella magica alchimia tra artisti e pubblico nel palcoscenico naturale delle strade e delle piazze di Ragusa Ibla.