Una corona di fiori e un messaggio “Ragusa a Blondeau”. Così stamani a Ragusa il momento di commemorazione dedicato a Henry Blondeau, lo sfortunato aeronauta e ginnasta belga che proprio nel capoluogo ibleo trovò la morte durante un’esibizione nel 1890
Gli ultimi giorni di vita di Henry Blondeau e un pezzo di storia cittadina. Da venerdì 16 a domenica 18 ottobre, sul sagrato della cattedrale San Giovanni a Ragusa, lo spettacolo Henry Blondeau – L’ultimo volo, l’evento speciale organizzato dal festival degli artisti di strada “Ibla Buskers”
Ragusa e una mongolfiera: un rapporto quasi ancestrale e al tempo stesso speciale che in pochi conoscono. È legato a un uomo, l’aeronauta belga Henry Blondeau, grandissimo artista conosciuto in tutto il mondo per le sue acrobazie su una mongolfiera e che proprio con essa, nel capoluogo ibleo, trovò la morte nel 1890.
La festa meticcia dal cuore siciliano. Da oltre vent’anni centinaia di artisti provenienti da tutto il mondo raggiungono la cittadella barocca di Ragusa Ibla per dare vita alla festa popolare di Ibla Buskers. Giunto alla sua 25esima edizione il Festival è oggi uno dei maggiori eventi culturali del sud Italia e conta circa 60.000 visitatori annui, mantenendo inalterato il suo originario spirito artigianale capace sempre di ricreare quella magica alchimia tra artisti e pubblico nel palcoscenico naturale delle strade e delle piazze di Ragusa Ibla.