RAGUSA – Il numero di presenze, è vero, decreta il successo di una manifestazione. Ma il suo lascito nel tempo all’intera collettività è però forse il criterio più veritiero della sua rilevanza. Come a dire, “sostanza” a lungo termine oltre al riscontro nell’immediato.
RAGUSA – Una bellissima festa ha salutato la 25^ edizione di Ibla Buskers. Ieri sera, domenica 13 ottobre, il consueto Galà dei Saluti, presentato da Salvo Frasca al Distretto a Ragusa Ibla, ha chiuso il festival degli artisti di strada più longevo della Sicilia.
RAGUSA – 500 artisti provenienti da tutto il mondo in 25 anni di storia. Festa di compleanno speciale per il festival “Ibla Buskers” che da domani, giovedì 10 ottobre, a domenica 13 ottobre, a Ragusa Ibla celebra l’arte di strada con un’edizione indimenticabile con cui festeggia un traguardo importante, appunto il quarto di secolo.
La festa meticcia dal cuore siciliano. Da oltre vent’anni centinaia di artisti provenienti da tutto il mondo raggiungono la cittadella barocca di Ragusa Ibla per dare vita alla festa popolare di Ibla Buskers. Giunto alla sua 25esima edizione il Festival è oggi uno dei maggiori eventi culturali del sud Italia e conta circa 60.000 visitatori annui, mantenendo inalterato il suo originario spirito artigianale capace sempre di ricreare quella magica alchimia tra artisti e pubblico nel palcoscenico naturale delle strade e delle piazze di Ragusa Ibla.