IBLA BUSKERS: LA FESTA DELL'ARTE DI STRADA CHE ILLUMINA RAGUSA IBLA.



LA FESTA METICCIA
DAL CUORE SICILIANO
-
-
Da oltre vent’anni centinaia di artisti provenienti da tutto il mondo raggiungono la cittadella barocca di Ragusa Ibla per dare vita al Festival Ibla Buskers. Giunto alla sua 28esima edizione il Festival è oggi uno dei maggiori eventi culturali del sud Italia e conta circa 60.000 visitatori annui, mantenendo inalterato il suo originario spirito artigianale capace sempre di ricreare quella magica alchimia tra artisti e pubblico nel palcoscenico naturale delle strade e delle piazze di Ragusa Ibla.

Scopri il programma, gli Artisti, gli spettacoli, le location e tutte le info sulla ventottesima edizione di Ibla Buskers
SCOPRI
SCARICA LA
- ULTIME NOTIZIE -

Dal 13 al 15 ottobre durante i giorni di Ibla Buskers, apre l’area riservata per la esposizione di creazioni originali e manufatti inusuali. Ritorna il tradizionale appuntamento di artisti ed artigiani che, durante i giorni del festival, vogliono proporre al grande pubblico del festival le proprie realizzazioni frutto di passione, capacità manuale, inventiva e creatività. Una occasione speciale, da non perdere, che favorisce un’ incontro fecondo tra la creatività artigiana e la curiosità dei tantissimi visitatori.

Ibla Buskers anche quest’anno ha un occhio di riguardo verso i più piccoli e sulla scorta dell'esperienza maturata nelle passate edizioni, rinnova il progetto Kids Circus Zone.
Il Circo è uno strumento attraverso il quale il bambino può conoscere meglio se stesso, scoprire i propri limiti e capacità, conoscere chi lo circonda giocando con gli altri ed esplorando nuovi modi di relazionarsi trovando terreno fertile per dare libero sfogo alla propria creatività. Nei “ Giardini di Fiumicello” spazio insolito e pieno di suggestioni, resploreremo nuove vie di espressione e comunicazione, per un gioco sociale fatto di sorrisi e colori sperimentando le diverse tecniche di circo: Equilibrio, Giocoleria, Acrobazia!



